Il Notaio dalla tua parte, sopra le parti
LA COMPETENZA
La preparazione è specificamente ed esclusivamente sulle materie delle quali dovrà poi occuparsi, tramite un lungo e complesso percorso di studi che culmina in un concorso trasparente, durissimo ed estremamente selettivo.
LA TUTELA
Il contenzioso conseguente agli atti notarili è attualmente pari allo 0,0029%.
LA SICUREZZA
In materia immobiliare il notaio non cura soltanto il trasferimento della proprietà di un immobile da un soggetto ad un altro, ma assicura la titolarità e la legittimazione a disporre del diritto ceduto e la conformità all’ordinamento giuridico, sotto ogni aspetto (ipotecario, catastale, fiscale, urbanistico, ambientale…) dell’atto di trasferimento. Gli atti notarili vengono controllati ogni due anni dall’Archivio Notarile, che verifica costantemente l’operato del notaio.
L’IMPARZIALITÀ
Imparziale ed equidistanza dalle parti, garantiscono – quale pubblico ufficiale – i diritti dei contraenti e l’esatta comprensione del contenuto degli atti, e così anche la difesa del consumatore nei confronti delle parti economicamente più forti (grandi imprese, banche…).
IL SERVIZIO
Il servizio erogato, così come la difesa di un avvocato o la visita di un medico ma anche come la prestazione di un buon artigiano, è un’attività professionale complessa e non un semplice prodotto di consumo.
IL COSTO
Il notaio riscuote dalle parti, per conto dell’Erario, le imposte dovute sugli atti e le versa all’Agenzia delle Entrate. Questo spiega perché si paghino spesso cifre anche elevate, ma solo una parte, come evidenziato nel preventivo che il notaio fornisce alle parti, rappresenta il suo onorario.
LA RESPONSABILITÀ
risponde personalmente e obbligatoriamente con un’apposita copertura assicurativa dei propri errori, tutelando così, in ogni caso, gli interessi delle parti.
“Tanto più notaio, tanto meno giudice”. Con queste parole il professor Francesco Carnelutti definiva la funzione essenziale del notaio.
Notaio a Monza e a Lodi – Avv. Dario Orsi.
Massaro Studio Comunicazione a Lodi